La Traetta Society ha assegnato nel 2022 il XIV Premio Internazionale Traetta (Traetta Award) ad Anna Trombetta per la passione nella ricerca musicologica sulle fonti primarie del repertorio musicale europeo, con importanti contributi nella ridefinizione della storiografia della musica del XVIII secolo.
Dal manoscritto al palcoscenico e al disco.
Ogni partitura è una voce rimasta in silenzio per troppo tempo.
Con studio e passione, la faccio tornare a risuonare.
Tutte le registrazioni qui presentate sono prime mondiali, realizzate a partire dalle mie edizioni critiche.
Medea di Giovanni Pacini, diretta da Richard Bonynge, cofanetto 2 CD, 1993.
Prima registrazione mondiale della mia edizione critica.
1993
Edizione critica, 350 pagine. Per allestimenti e ricerca.
Set completo, 450 pagine. Per esecuzioni.
Canto e piano, 400 pagine. Per progetti e studi.
Testo 30 pagine, con note musicologiche.
Le Tre ore dell'agonia del Nostro Signore Gesù Cristo di Niccolò Zingarelli in prima esecuzione moderna, cantate da Ernesto Palacio, Juan Diego Florez e Simone Alaimo, furono eseguite dal Collegium Musicum di Bergamo, diretto dal Maestro Pierangelo Pelucchi.
Prima registrazione mondiale
della mia edizione critica.
1995
Edizione critica, 350 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Set completo per orchestra, 450 pagine. Materiale disponibile per esecuzioni.
Canto e piano, 400 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Testo di 30 pagine. Con note musicologiche e di revisione.
Le Ouvertures di Johann Simon Mayr in prima esecuzione mondiale, furono eseguite dall'orchestra stabile di Bergamo, dirette dal Maestro Donato Renzetti.
Prima registrazione mondiale
della mia edizione critica.
1995
Edizione critica, 350 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Set completo per orchestra, 450 pagine. Materiale disponibile per esecuzioni.
Le Cantate di Johann Simon Mayr per orchestra e basso, interpretate da Simone Alaimo, furono dirette da Pierangelo Pelucchi.
Prima registrazione mondiale
della mia edizione critica.
1997
Edizione critica, 350 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Set completo per orchestra, 450 pagine. Materiale disponibile per esecuzioni.
Canto e piano, 400 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
L'Armida Immaginaria di Domenico Cimarosa fu rappresentata al Festival della Valle d'Itria di Martina Franca.
Prima registrazione mondiale
della mia edizione critica.
1997
Edizione critica, 350 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Set completo per orchestra, 450 pagine. Materiale disponibile per esecuzioni.
Canto e piano, 400 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Testo di 30 pagine. Con note musicologiche e di revisione.
L'opera Verter di Johann Simon Mayr, diretta da Paul Terracini, fu eseguita in prima moderna al Festival Rossini in Wildbad.
Prima registrazione mondiale
della mia edizione critica.
2001
Edizione critica, 350 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Set completo per orchestra, 450 pagine. Materiale disponibile per esecuzioni.
Canto e piano, 400 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Testo di 30 pagine. Con note musicologiche e di revisione.
Dal silenzio delle carte al palcoscenico di Varsavia.
La prima in Polonia: una partitura che torna a parlare davanti al suo nuovo pubblico.
Stretta tra le mie mani, la nostra edizione del Verter non era più solo carta e inchiostro:
era voce, era orchestra, era emozione condivisa.
Quando la musica che hai riportato alla luce finalmente risuona, ogni notte di studio e ogni dubbio trovano il loro perché.
Dai manoscritti al teatro, passando per i sogni: così nasce una vera prima mondiale.
La Cantata In Filanda di Pietro Mascagni, prima esecuzione mondiale, fu eseguita al Teatro Mercadante di Napoli.
Prima registrazione mondiale
della mia edizione critica.
2005
Edizione critica, 350 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Set completo per orchestra, 450 pagine. Materiale disponibile per esecuzioni.
Canto e piano, 400 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Testo di 30 pagine. Con note musicologiche e di revisione.
Gli Zingari in Fiera di Giovanni Paisiello, diretti da Giovanni di Stefano, furono rappresentati in prima moderna a Taranto per il Festival Paisiello.
Prima registrazione mondiale
della mia edizione critica.
2008
Edizione critica, 350 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Set completo per orchestra, 450 pagine. Materiale disponibile per esecuzioni.
Canto e piano, 400 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Testo di 30 pagine. Con note musicologiche e di revisione.
I due Concerti per pianoforte e orchestra di Johann Simon Mayr furono eseguiti al Teatro di La Spezia, diretti da Paolo Ponziano Ciardi, solista Piero Barbareschi.
Prima registrazione mondiale
della mia edizione critica.
2013
Edizione critica, 350 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Set completo per orchestra, 450 pagine. Materiale disponibile per esecuzioni.
La Semiramide in villa di Giovanni Paisiello fu rappresentata a Taranto al Festival Paisiello.
Prima registrazione mondiale
della mia edizione critica.
2014
Edizione critica, 350 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Set completo per orchestra, 450 pagine. Materiale disponibile per esecuzioni.
Canto e piano, 400 pagine. Disponibile per progetti di allestimenti e di ricerca.
Testo di 30 pagine. Con note musicologiche e di revisione.
Edizioni critiche mai pubblicate prima. La musica torna a vivere, anche senza CD.
Johann Simon Mayr
Prima edizione mondiale
Quirino Gasparini
Prima edizione mondiale
Disponibili solo qui
Per informazioniSarai il primo a farla eseguire!
La revisione è anche resistenza… e caffè. TANTO caffè.
Cantata a tre, orchestra e violino obbligato
Aria di Procri
"Sconsolata, andai vagando"
Soprano
2024
Schlosstheater Schwetzingen, 1774
Accompagnato e Aria di Temistocle
"Non m'alletta"
Tenore
2024
Venezia, 1774
Aria di Narbalee
"Morte vieni, in te sol spero"
Tenore
2024
Consulta il catalogo completo, costantemente aggiornato – e se cerchi qualcosa di particolare, scrivimi!
Consulta il catalogo completo online