Anna Trombetta

Anna Trombetta

Il tempo passa, ma resta nelle immagini
e si conserva negli occhi di chi guarda.

Fotografie

In questa galleria, il tempo si ferma. Ma i progetti camminano

Scatti di viaggi, incontri, palchi, archivi e prove d’orchestra:
un percorso di immagini tra luoghi,
volti e momenti significativi del mio lavoro musicologico.

ORCID 0009-0001-7688-491X
Divisore
A destra il Maestro Edoardo Catemario, chitarrista, accanto ai musicologi Anna Trombetta e Luca Bianchini. Tutti in piedi vicino a un pianoforte a coda Steinway & Sons, in un padiglione della Fiera mondiale Cremona Musica. In primo piano, sopra lo strumento, tre libri di Bianchini e Trombetta: 'Mozart - La caduta degli dei', 'Mozart - La caduta degli dei Parte II' e 'Mozart - Il Flauto Magico', che saranno presentati in Fiera. Catemario indossa una giacca chiara, Trombetta un abito a fiori blu e bianchi, Bianchini è in camicia bianca senza giacca.
Al centro dell'immagine, dietro un pianoforte a coda nero Steinway, il Maestro Edoardo Catemario, chitarrista, Anna Trombetta e Luca Bianchini. Sulla sinistra dello strumento sono in evidenza tre libri di Bianchini e Trombetta: 'Mozart - La caduta degli dei', 'Mozart - La caduta degli dei Parte II' e 'Mozart - Il Flauto Magico'. Catemario è in giacca chiara, Bianchini in camicia bianca senza giacca, Trombetta in abito elegante a fiori blu e bianchi.
Anna Trombetta e Luca Bianchini durante la conferenza di presentazione dei loro libri alla Fiera mondiale Cremona Musica. A sinistra si vede uno schermo gigante con la copertina del libro 'Mozart - La caduta degli dei, Parte II'.
Anna Trombetta e Luca Bianchini in piedi accanto al manifesto ufficiale della Fiera Cremona Musica, la più importante manifestazione mondiale sull'artigianato musicale. A destra il manifesto gigante con il programma eventi. I due musicologi stanno per tenere una conferenza di presentazione dei loro libri e una sui partimenti di Scuola napoletana.
All'interno del Caffè Gambrinus di Napoli, Luca Bianchini è seduto a sinistra e suona il pianoforte a coda. Accanto a lui, in piedi, la musicologa Anna Trombetta, Edoardo Catemario e Giovanni Paracuollo ascoltano la sua esecuzione durante la conferenza sui Partimenti napoletani. L'ambiente è elegante, con dettagli storici e atmosfera raccolta.
Foto di gruppo scattata al Caffè Gambrinus di Napoli durante la conferenza sui Partimenti napoletani: da sinistra, Luca Bianchini, Anna Trombetta, Federica Castaldo della Fondazione Pietà de' Turchini di Napoli, Giovanni Paracuollo ed Edoardo Catemario. Sullo sfondo si intravede l'arredamento storico del locale.
Campobasso, conferenza sui Partimenti di Scuola napoletana. In primo piano a sinistra, Luca Bianchini mostra al pubblico l’immagine di un partimento manoscritto proiettata su un grande schermo, mentre accanto a lui, in piedi, sono Anna Trombetta, il trombettista Giovanni Paracuollo e il chitarrista Edoardo Catemario.
Foto di gruppo dei relatori alla conferenza di Campobasso sui Partimenti di Scuola napoletana: in primo piano, da sinistra, Luca Bianchini, Anna Trombetta, Giulio Tavaniello, Edoardo Catemario e Giovanni Paracuollo.
Venezia, Palazzo Vernier. Anna Trombetta in piedi, indossa un abito elegante giacca bianca e blu a righe, nel salotto Casanova accanto a una maschera veneziana vestita di verde con merletti ai polsi.
Anna Trombetta in sala di registrazione di Radio Vaticana, pronta per l’intervista di Luigi Picardi nel programma L’Arpeggio. Indossa un abito azzurro a fiori bianchi e sorride verso la camera. Sul tavolo ci sono i libri Mozart - Il Flauto Magico e Mozart - La caduta degli dei, Parte II.
Radio Vaticana, trasmissione L’Arpeggio. Luigi Picardi insieme ad Anna Trombetta e Luca Bianchini in studio: Picardi in camicia bianca e pantaloni blu, Anna in maglietta bianca, Bianchini in maglietta bianca e pantaloni giallo chiaro.
Pausa durante una puntata di L’Arpeggio a Radio Vaticana. Al centro il microfono. Da sinistra: Luigi Picardi in camicia a righe rosse e blu, Anna Trombetta in maglietta azzurra a fiori, Luca Bianchini in t-shirt bianca.
Foto di gruppo sul terrazzo di Radio Vaticana con vista su Castel Sant’Angelo: da sinistra Agostino Taboga (maglietta verde e sigaretta), Anna Trombetta (camicetta gialla), Luigi Picardi (maglietta a righe), Giampiero Bernardini e Luca Bianchini. Il cielo è limpido e la giornata è di sole.
Studio di registrazione di Radio Vaticana, trasmissione L’Arpeggio: Luca Bianchini in primo piano con t-shirt verde a righe, Anna Trombetta dietro di lui in abito rosso vivo. Sul tavolo, a sinistra, il loro libro 'Mozart – La caduta degli dei, Parte I'. In fondo a destra, il microfono della trasmissione.
Anna Trombetta, in abito blu e pantaloni neri, e Luca Bianchini, in giacca nera e cravatta azzurra con una borsa di pelle, davanti all’ingresso dell’Università Bocconi di Milano, pronti per una lezione su Mozart e la musica del Settecento.
Luca Bianchini e Anna Trombetta nell'Aula della Camera dei Deputati. Alle loro spalle un maxi schermo con la copertina del libro Teresina Tua L'Angelo del Violino. Accanto a loro la pianista Raffaella Portolese, il direttore della Biblioteca di Sondrio Adriano Stiglitz e il ministro Onorevole Eleonora Bechi. Davanti a loro un folto pubblico. Sulle decoraziuoni si nota il simbolo D della Camera dei Deputati.
Luca Bianchini e Anna Trombetta fotografati nell'Aula della Camera dei Deputati, da un'altra angolatura. Alle loro spalle un maxi schermo con la copertina del libro Teresina Tua L'Angelo del Violino. Accanto a loro la pianista Raffaella Portolese, il direttore della Biblioteca di Sondrio Adriano Stiglitz e il ministro Onorevole Eleonora Bechi. Davanti a loro un folto pubblico. Sulle decorazioni si nota il simbolo D della Camera dei Deputati.
Anna Trombetta intervistata a Radio TSN TV.
Anna Trombetta all'IGS-2023 di Évora, ritratta a mezzobusto in abito blu con motivi floreali bianchi e viola, accanto al manifesto scientifico del suo paper sul Catalogo di Mozart. Si nota il confronto tra firme autografe e false.
Congresso IGS-2023, Portogallo. Da sinistra: Luca Bianchini in giacca blu e camicia bianca, Anna Trombetta in abito blu a fiori rossi e bianchi, Heidi Harralson in abito nero, Anthony Jarvis in giacca blu e camicia bianca, davanti allo schermo con le immagini di Nannerl e Mozart.
Foto di gruppo IGS-2023 a Évora: ricercatori e professori universitari sulle scale del chiostro interno. In primo piano a sinistra, Luca Bianchini e Anna Trombetta. Si notano abiti variopinti e la presenza di molte nazionalità.
Anna Trombetta durante un’intervista con Radio TSN TV: tiene il poster di Teresina Tua Quadrio, parla davanti al microfono al pubblico. Indossa un vestito rosso mattone con motivi neri, bianchi e grigio chiaro.
Anna Trombetta, in abito rosso, sorride e mostra una pagina manoscritta della Niobe di Pacini nella Biblioteca del Conservatorio Verdi di Milano. Il bianco latte della partitura risalta nell’ambiente raccolto della sala.
Anna Trombetta a mezzobusto, in abito chiaro a fiori, intervistata da TV Capri al Gambrinus. Si vede la mano dell’intervistatrice col microfono. Sullo sfondo: quadro con veduta del Golfo di Napoli e una statua in marmo.

Da sinistra: Anna Trombetta, Luca Bianchini e il Maestro Łukasz Borowicz, direttore d'orchestra, durante la presentazione di 'Goethe, Mozart and Mayr: Illuminati Brothers' a Varsavia. Fotografia elegante in bianco e nero.
“A Varsavia, con il Maestro Łukasz Borowicz: quando la ricerca musicologica incontra la grande direzione d’orchestra.”
Divisore
Interno del Palazzo della Filarmonica di Varsavia. I musicologi Anna Trombetta e Luca Bianchini, insieme al direttore più giovane, Maestro Łukasz Borowicz, sorridono verso l'osservatore. Borowicz tiene in mano il libro 'Goethe, Mozart and Mayr Illuminati Brothers' con la copertina rivolta all'obiettivo. Sullo sfondo pareti con quadri che riguardano la storia illustre di quel Teatro. Anna è in vestito grigio chiaro, con disegni delicati tendenti all'arancione. Luca, capelli color bianco e nero, è in maglioncino blu e Łukasz, capelli marroni, in golfino verde scuro e camicia blu.
Teatro della Filarmonica di Varsavia. Durante le prove d'orchestra, in un momento di pausa, Anna Trombetta in primo piano sorride, tiene in mano e mostra orgogliosa la grande partitura del 'Verter'” di Johann Simon Mayr, che ha trascritto e revisionato. Indossa un maglione grigio con fiori arancioni ricamati sulla spalla sinistra. La sala ha pavimento in legno chiaro. La prospettiva è presa dall'alto, dal palcoscenico. Anna sta sotto, in platea a ridosso le palco. Si intravedono i fiori che ornano la scena.
A Poznań, durante le prove del Verter, prima di raggiungere Varsavia. Anna è fotografata nella sala della Filaromica, in mezzo tra il prof. Marcin Gmys e il direttore d'orchestra Łukasz Borowicz, a sinistra, e Luca Bianchini e il prof. Przemysław Krzywoszyński, a destra, che la accompagneranno di lì a poco all’Università Adam Mickiewicz, dove terrà una lecture sul Verter, sulla formazione di Mayr, su Mozart e sul contesto degli Illuminati di Baviera. Il gruppo sorride verso la fotocamera. Alle spalle un grande organo barocco dorato, nella sala dell'auditorium. In secondo piano ci sono musicisti seduti con strumenti, durante la prova orchestrale.
Anna Trombetta e Luca Bianchini sorridono abbracciati, all’esterno, davanti all’edificio moderno della Università Adam Mickiewicz di Poznań, dove terranno una lecture sul Verter, sulla formazione di Mayr, su Mozart e sul contesto degli Illuminati di Baviera. Sullo sfondo le ampie vetrate dell'ingresso e la scritta ben visibile 'COLLEGIUM HISTORICUM'. Anna indossa un cappotto blu elettrico e una borsa marrone, Luca un cappotto scuro. Sullo sfondo una persona sta per scendere l'ampia scalinata esterna. A destra, in cima alle scale, si nota una statua d'una persona seduta su una panchina.
Anna Trombetta in primo piano, con capelli corti, indossa una giacca scura e una sciarpa chiara. È davanti a un cancello bianco con il numero 36, e dietro di lei si vede l’insegna “Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Villa Simonetta” e un pannello informativo rosso e grigio con la scritta “Villa Simonetta”. È pronta ad entrare per tenere un corso alle lezione di Musica e giornalismo tenuta da Luca Pavanel. Parlerà per un'ora delle ragioni del successo del libro Mozart La caduta degli dei.
Alla Scuola civica di Milano, Anna Trombetta è all’esterno, nel cortile con vialetto e ghiaia, davanti a un porticato a colonne. Indossa una giacca scura, pantaloni e scarpe da ginnastica chiare, porta una borsa color cuoio. Sullo sfondo l’edificio con archi e colonne, e alcune studenti di musica in lontananza.
Università Bocconi di Milano. I musicologi Anna Trombetta e Luca Bianchini, entrambi sorridenti, posano davanti alla porta d’ingresso moderna con vetrate dell’Università, dove terranno di lì a poco una lezione su Mozart e la musica del Settecento. Luca indossa un completo elegante scuro, con cravatta blu, e in mano porta una valigetta marrone; Anna indossa dei pantaloni scuri e una elegante maglia blu decorata a motivi geometrici. Ai lati della porta ci sono vasi di fiori e cartelli in italiano e inglese.
Conferenza di Sassari in Villa Mimosa. Da sinistra a destra i musicologi Luca Bianchini, Anna Trombetta e il dottor Luigi Picardi di Radio Vaticana sono seduti a un tavolo mentre la presentatrice in piedi legge un testo al pubblico, che si intravede a destra dell’immagine. Sul tavolo ci sono computer, microfoni, casse acustiche, libri e una bottiglia di acqua. Davanti ai relatori si nota la videocamera su treppiedi che registra. La stanza è arredata in stile classico, con pareti chiare e lampadari dorati.
Conferenza di Sassari in Villa Mimosa. Da sinistra a destra, la musicologa Anna Trombetta sta ad ascoltare, mentre il dottor Luigi Picardi di Radio Vaticana accanto a lei, parla al microfono e gesticola con la mano, con l’indice puntato in basso. Sul tavolo ci sono i libri 'Mozart – Il Flauto magico' e 'Mozart - La Caduta degli Dei', bicchieri d’acqua e fogli, più un registratore. Lo sfondo mostra arredi classici e uno specchio prezioso decorato in oro.
Conferenza di Sassari in Villa Mimosa. Tre persone sedute a un tavolo arancione. Anna Trombetta al centro parla al microfono. Al suo fianco, intenti ad ascoltare, stanno da sinistra a destra il musicologo Luca Bianchini, con occhiali e computer portatile, e il dottor Luigi Picardi di Radio Vaticana, anche lui con gli occhiali e le mani incrociate. Sul tavolo ci sono i libri 'Mozart – Il Flauto magico' e 'Mozart - La Caduta degli Dei', dei fogli, un registratore e una piccola videocamera. Sullo sfondo, pareti eleganti e manifesti dell’evento su 'Mozart, La costruzione di un genio'.
Conferenza di Sassari in Villa Mimosa. La musicologa Anna Trombetta parla al microfono di Mozart. È seduta a un tavolo arancione, con davanti i suoi libri, dei fogli d’appunti e dei bicchieri d’acqua. La sala è elegante, con specchi e una lampada che penzola dal soffitto. Anna indossa una maglia blu con motivi chiari. Accanto a lei si intravedono i profili del musicologo Luca Bianchini e del dottor Luigi Picardi, di Radio Vaticana.
La musicologa Anna Trombetta, con capelli grigi e corti, è seduta al tavolo di casa, davanti a una libreria piena zeppa di libri. Indossa una maglia blu con maniche azzurro chiaro, impreziosita da sottili motivi geometrici bianchi. Guarda verso l’obiettivo con espressione serena.
Tre persone in piedi nel giardino di casa Trombetta, con un pino secolare alle spalle a sinistra e un larice che si intravede appena sulla destra. Gli alberi verde intenso sono rigogliosi. La musicologa Anna Trombetta è al centro dei tre. Ha capelli grigi e camicetta colorata a motivi floreali. La affiancano due uomini sorridenti, entrambi con capelli chiari e maglioni scuri. A sinistra, più alto di tutti, è il dottor Martin Jarvis dell’Università australiana di Darwin, con occhiali da sole, maglione nero, camicia bianca quadrettata e papillon giallo; a destra il musicologo Luca Bianchini, in maglioncino azzurro e camicia bianca.
All’esterno della Filarmonica di Poznań. La musicologa Anna Trombetta con cappotto blu è in piedi a sinistra del professor Marcin Gmys e del professor Przemysław Krzywoszyński, con tracolla color cuoio, che la accompagneranno di lì a poco all’Università Adam Mickiewicz, dove terrà una lecture sul Verter, sulla formazione di Mayr, su Mozart e gli Illuminati di Baviera. A destra si vede una studentessa sorridente che attraversa la scena. Tutti sorridono. Sullo sfondo, una porta antica in legno scolpito, con barra dorata e finestre ad arco.
I professori Anna Trombetta e Luca Bianchini posano sorridenti su una scalinata interna della biblioteca storica di Villa Quadrio a Sondrio. La parete alle loro spalle è decorata con motivi dorati e un lampadario. Anna poggia una mano sulla spalla di Luca. Anna ha una camicetta fantasia, e Luca indossa una giacca chiara.
Primo piano dei professori Anna Trombetta e Luca Bianchini all’interno della biblioteca storica di Villa Quadrio a Sondrio. Anna, in camicetta fantasia, e Luca, con occhiali e giacca chiara, sono appoggiati a una balaustra, immersi nella luce soffusa della sala.
Primo piano dei professori Anna Trombetta e Luca Bianchini all’interno della biblioteca storica di Villa Quadrio a Sondrio. Entrambi in piedi vicino a una balaustra, con espressione seria e lo sguardo rivolto in avanti. L’ambiente è ampio e luminoso, con scaffali di libri sullo sfondo.
I musicologi Anna Trombetta e Luca Bianchini, entrambi sorridenti, osservano insieme un libro aperto nella sala lettura della biblioteca in Villa Quadrio di Sondrio. Sono in piedi accanto a un tavolo coperto di libri; sullo sfondo stanno gli scaffali pieni e una parete decorata con motivi tardo Ottocenteschi. Anna indossa un elegante vestito a fiori rosso mattone e bianco, Luca è in giacca e cravatta rossa a righe diagonali grigie.
Da sinistra a destra, i professori Luca Bianchini e Anna Trombetta in primo piano, appoggiati a una ringhiera ornata di fiori rossi all’aperto. Sullo sfondo, le bandiere della Regione Lombardia, quella italiana, europea e le pendici delle montagne, ricche di vegetazione. Entrambi sorridono: Luca indossa una giacca azzurra, Anna una maglia elegante a fiori azzurri.
Caffè Felix di Sondrio. Da sinistra a destra, i professori Luca Bianchini e Anna Trombetta seduti su un divano antico in legno pregiato, con tessuto decorato a color fucsia e rosa chiaro. Luca indossa una giacca azzurra e degli occhiali, Anna una maglia azzurra a motivi floreali; entrambi sorridono e sono seduti vicini uno all’altra. L’ambiente è elegante e luminoso.
La musicologa Anna Trombetta con capelli grigi e maglia scura a fiori, è seduta al pianoforte nella stanza luminosa al piano terra della sua villa a Sondrio. Sullo sfondo, una finestra, una pianta di orchidee e quadri alle pareti. Anna Trombetta guarda sorridendo verso l’obiettivo, con partiture aperte davanti a sé.
Divisore